| ASSOPITA | • assopita v. Participio passato femminile singolare di assopire. |
| ASSOPITE | • assopite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di assopire. • assopite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di assopire. • assopite v. Participio passato femminile plurale di assopire. |
| ASSOPITI | • assopiti agg. Plurale di assopito. • assopiti v. Participio passato maschile plurale di assopire. |
| ASSOPITO | • assopito agg. Detto di chi, colto da sopore o torpore, si addormenta di un sonno non profondo e spesso di breve durata. • assopito agg. (Senso figurato) (per estensione) di ciò che giace in uno stato, spesso transitorio, di calma e inattività… • assopito agg. (Senso figurato) intorpidito, carente di lucidità, efficacia, vigore, ecc. con riferimento alle qualità… |
| RIASSOPITA | • riassopita v. Participio passato femminile singolare di riassopire. |
| RIASSOPITE | • riassopite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di riassopire. • riassopite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di riassopire. • riassopite v. Participio passato femminile plurale di riassopire. |
| RIASSOPITI | • riassopiti v. Participio passato maschile plurale di riassopire. |
| RIASSOPITO | • riassopito v. Participio passato di riassopire. |
| SOPITA | • sopita v. Participio passato femminile singolare di sopire. |
| SOPITE | • sopite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sopire. • sopite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sopire. • sopite v. Participio passato femminile plurale di sopire. |
| SOPITI | • sopiti v. Participio passato maschile plurale di sopire. |
| SOPITO | • sopito v. Participio passato di sopire. |
| SOPITORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPITORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPITRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOPITRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |