| DISSUASA | • dissuasa agg. Femminile singolare di dissuaso. • dissuasa v. Participio passato femminile singolare di dissuadere.
 | 
| DISSUASE | • dissuase agg. Femminile plurale di dissuaso. • dissuase v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissuadere.
 • dissuase v. Participio passato femminile plurale di dissuadere.
 | 
| DISSUASERO | • dissuasero v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di dissuadere. | 
| DISSUASI | • dissuasi agg. Maschile plurale di dissuaso. • dissuasi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dissuadere.
 • dissuasi v. Participio passato maschile plurale di dissuadere.
 | 
| DISSUASIONE | • dissuasione s. Definizione mancante; se vuoi, [dissuasione aggiungila] tu. | 
| DISSUASIONI | • dissuasioni s. Plurale di dissuasione. | 
| DISSUASIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSUASIVAMENTE | • dissuasivamente adv. In modo dissuasivo. | 
| DISSUASIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSUASIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSUASIVO | • dissuasivo agg. Che ha l’obiettivo di dissuadere. | 
| DISSUASO | • dissuaso agg. Definizione mancante; se vuoi, [dissuaso aggiungila] tu. • dissuaso v. Participio passato di dissuadere, dissuadersi.
 | 
| DISSUASORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSUASORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSUASORIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSUASORIE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSUASORIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |