| DISUNISCA | • disunisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di disunire. • disunisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di disunire. • disunisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di disunire. |
| DISUNISCE | • disunisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di disunire. |
| DISUNISCI | • disunisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di disunire. • disunisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di disunire. |
| DISUNISCO | • disunisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di disunire. |
| DISUNISSE | • disunisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disunire. |
| DISUNISSI | • disunissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disunire. • disunissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disunire. |
| DISUNISTE | • disuniste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disunire. • disuniste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disunire. |
| DISUNISTI | • disunisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disunire. |
| DISUNISCANO | • disuniscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disunire. • disuniscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di disunire. |
| DISUNISCONO | • disuniscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disunire. |
| DISUNISSERO | • disunissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di disunire. |
| DISUNISSIMO | • disunissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di disunire. |
| NESSUNISSIMA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NESSUNISSIME | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NESSUNISSIMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NESSUNISSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |