| ASSECONDAI | • assecondai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di assecondare. |
| SECONDAMMO | • secondammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di secondare. |
| SECONDANDO | • secondando v. Gerundio di secondare. |
| SECONDANTE | • secondante v. Participio presente di secondare. |
| SECONDANTI | • secondanti v. Participio presente plurale di secondare. |
| SECONDARIA | • secondaria agg. Femminile di secondario. |
| SECONDARIE | • secondarie agg. Femminile plurale di secondario. |
| SECONDARIO | • secondario agg. D’importanza minore. • secondario s. (Economia) parte dell’economia che si occupa dell’industria manifatturiera, in particolare della produzione… • secondario s. (Geologia) era mesozoica. |
| SECONDASSE | • secondasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di secondare. |
| SECONDASSI | • secondassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di secondare. • secondassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di secondare. |
| SECONDASTE | • secondaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di secondare. • secondaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di secondare. |
| SECONDASTI | • secondasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di secondare. |
| SECONDERAI | • seconderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di secondare. |
| SECONDEREI | • seconderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di secondare. |
| SECONDIAMO | • secondiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di secondare. • secondiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di secondare. • secondiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di secondare. |
| SECONDIATE | • secondiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di secondare. |
| SECONDOCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |