| CONSENTITA | • consentita v. Participio passato femminile di consentire. |
| CONSENTITE | • consentite v. Participio passato plurale femminile di consentire. • consentite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di consentire. • consentite v. Seconda persona plurale dell’imperativo presente di consentire. |
| CONSENTITI | • consentiti agg. Plurale di consentito. • consentiti v. Participio passato plurale di consentire. |
| CONSENTITO | • consentito agg. Definizione mancante; se vuoi, [consentito aggiungila] tu. • consentito v. Participio passato di consentire, consentirsi. |
| DISSENTITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSENTITE | • dissentite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dissentire. • dissentite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di dissentire. |
| DISSENTITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSENTITO | • dissentito v. Participio passato di dissentire. |
| PRESENTITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PRESENTITE | • presentite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di presentire. • presentite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di presentire. |
| PRESENTITI | • presentiti v. Participio passato plurale di presentire. |
| PRESENTITO | • presentito v. Participio passato di presentire. |
| TRASENTITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASENTITE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASENTITI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| TRASENTITO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |