| OSSERVASSE | • osservasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di osservare. |
| OSSERVASSI | • osservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di osservare. • osservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di osservare. |
| OSSERVASTE | • osservaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di osservare. • osservaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di osservare. |
| OSSERVASTI | • osservasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di osservare. |
| RESERVASSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVASSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RESERVASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISERVASSE | • riservasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di riservare. |
| RISERVASSI | • riservassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riservare. • riservassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riservare. |
| RISERVASTE | • riservaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riservare. • riservaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riservare. |
| RISERVASTI | • riservasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riservare. |
| SERVASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SERVASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |