| SFRANGERAI | • sfrangerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sfrangere. • sfrangerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sfrangiare. |
| SFRANGEREI | • sfrangerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sfrangere. • sfrangerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sfrangiare. |
| SFRANGIAMO | • sfrangiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sfrangere. • sfrangiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sfrangere. • sfrangiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sfrangere. |
| SFRANGIANO | • sfrangiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfrangiare. |
| SFRANGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRANGIATA | • sfrangiata v. Participio passato femminile singolare di sfrangiare. |
| SFRANGIATE | • sfrangiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sfrangere. • sfrangiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sfrangiare. • sfrangiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sfrangiare. |
| SFRANGIATI | • sfrangiati v. Participio passato maschile plurale di sfrangiare. |
| SFRANGIATO | • sfrangiato agg. Che è senza frangia. • sfrangiato v. Participio passato di sfrangiare. |
| SFRANGIAVA | • sfrangiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfrangiare. |
| SFRANGIAVI | • sfrangiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfrangiare. |
| SFRANGIAVO | • sfrangiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfrangiare. |