| ESASPERATA | • esasperata v. Participio passato femminile singolare di esasperare. |
| ESASPERATE | • esasperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di esasperare. • esasperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di esasperare. • esasperate v. Participio passato femminile plurale di esasperare. |
| ESASPERATI | • esasperati v. Participio passato maschile plurale di esasperare. |
| ESASPERATO | • esasperato agg. Intenso, giunto all’eccesso, che ha raggiunto il limite. • esasperato agg. Irritato, al limite della sopportazione. • esasperato v. Participio passato maschile singolare di esasperare. |
| INISPERATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INISPERATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INISPERATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INISPERATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSPERATA | • prosperata v. Participio passato femminile singolare di prosperare. |
| PROSPERATE | • prosperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di prosperare. • prosperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di prosperare. • prosperate v. Participio passato femminile plurale di prosperare. |
| PROSPERATI | • prosperati v. Participio passato maschile plurale di prosperare. |
| PROSPERATO | • prosperato v. Participio passato di prosperare. |