| SPERPERANO | • sperperano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sperperare. | 
| SPERPERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SPERPERATA | • sperperata v. Participio passato femminile singolare di sperperare. | 
| SPERPERATE | • sperperate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sperperare. • sperperate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sperperare.
 • sperperate v. Participio passato femminile plurale di sperperare.
 | 
| SPERPERATI | • sperperati v. Participio passato maschile plurale di sperperare. | 
| SPERPERATO | • sperperato agg. Definizione mancante; se vuoi, [sperperato aggiungila] tu. • sperperato v. Participio passato di sperperare.
 | 
| SPERPERAVA | • sperperava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sperperare. | 
| SPERPERAVI | • sperperavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sperperare. | 
| SPERPERAVO | • sperperavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sperperare. | 
| SPERPERERA | • sperpererà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sperperare. | 
| SPERPERERO | • sperpererò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sperperare. | 
| SPERPERINO | • sperperino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sperperare. • sperperino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sperperare.
 |