| ASSENNAMMO | • assennammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assennare. |
| ASSENNANDO | • assennando v. Gerundio di assennare. |
| ASSENNANTE | • assennante v. Participio presente di assennare. |
| ASSENNANTI | • assennanti v. Participio presente plurale di assennare. |
| ASSENNASSE | • assennasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di assennare. |
| ASSENNASSI | • assennassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di assennare. • assennassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di assennare. |
| ASSENNASTE | • assennaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assennare. • assennaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assennare. |
| ASSENNASTI | • assennasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assennare. |
| DISSENNANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSENNARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSENNATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSENNATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSENNATI | • dissennati agg. Plurale di dissennato. • dissennati v. Participio passato maschile plurale di dissennare. |
| DISSENNATO | • dissennato agg. Privo di senno. • dissennato v. Participio passato. di dissennare. |
| DISSENNAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSENNAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSENNAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SESSENNALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SESSENNALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |