| ASSONNAMMO | • assonnammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assonnare. | 
| ASSONNANDO | • assonnando v. Gerundio di assonnare. | 
| ASSONNANTE | • assonnante v. Participio presente di assonnare. | 
| ASSONNANTI | • assonnanti v. Participio presente plurale di assonnare. | 
| ASSONNASSE | • assonnasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di assonnare. | 
| ASSONNASSI | • assonnassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di assonnare. • assonnassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di assonnare.
 | 
| ASSONNASTE | • assonnaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assonnare. • assonnaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assonnare.
 | 
| ASSONNASTI | • assonnasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assonnare. | 
| DISSONNANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSONNARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSONNATA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSONNATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSONNATI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSONNATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSONNAVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSONNAVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| DISSONNAVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |