| ASSORBIAMO | • assorbiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di assorbire. • assorbiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di assorbire. • assorbiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di assorbire. |
| ASSORBIATE | • assorbiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di assorbire. |
| ASSORBIMMO | • assorbimmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assorbire. |
| ASSORBIRAI | • assorbirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di assorbire. |
| ASSORBIREI | • assorbirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di assorbire. |
| ASSORBISCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSORBISCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSORBISCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSORBISCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSORBISSE | • assorbisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di assorbire. |
| ASSORBISSI | • assorbissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di assorbire. • assorbissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di assorbire. |
| ASSORBISTE | • assorbiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assorbire. • assorbiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assorbire. |
| ASSORBISTI | • assorbisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assorbire. |
| RIASSORBII | • riassorbii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di riassorbire. |