| DISABITUANO | • disabituano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disabituare. |
| DISABITUARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISABITUATA | • disabituata v. Participio passato femminile singolare di disabituare. |
| DISABITUATE | • disabituate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disabituare. • disabituate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disabituare. • disabituate v. Participio passato femminile plurale di disabituare. |
| DISABITUATI | • disabituati v. Participio passato maschile plurale di disabituare. |
| DISABITUATO | • disabituato agg. Definizione mancante; se vuoi, [disabituato aggiungila] tu. • disabituato v. Participio passato di disabituare, disabituarsi. |
| DISABITUAVA | • disabituava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disabituare. |
| DISABITUAVI | • disabituavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disabituare. |
| DISABITUAVO | • disabituavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disabituare. |
| DISABITUERA | • disabituerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disabituare. |
| DISABITUERO | • disabituerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disabituare. |
| DISABITUINO | • disabituino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disabituare. • disabituino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disabituare. |