| DISSANGUANO | • dissanguano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di dissanguare. |
| DISSANGUARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSANGUATA | • dissanguata v. Participio passato femminile singolare di dissanguare. |
| DISSANGUATE | • dissanguate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di dissanguare. • dissanguate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di dissanguare. • dissanguate v. Participio passato femminile plurale di dissanguare. |
| DISSANGUATI | • dissanguati v. Participio passato maschile plurale di dissanguare. |
| DISSANGUATO | • dissanguato agg. Definizione mancante; se vuoi, [dissanguato aggiungila] tu. • dissanguato v. Participio passato di dissanguare. |
| DISSANGUAVA | • dissanguava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di dissanguare. |
| DISSANGUAVI | • dissanguavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di dissanguare. |
| DISSANGUAVO | • dissanguavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di dissanguare. |
| RINSANGUANO | • rinsanguano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rinsanguare. |
| RINSANGUARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINSANGUATA | • rinsanguata v. Participio passato femminile singolare di rinsanguare. |
| RINSANGUATE | • rinsanguate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di rinsanguare. • rinsanguate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di rinsanguare. • rinsanguate v. Participio passato femminile plurale di rinsanguare. |
| RINSANGUATI | • rinsanguati v. Participio passato maschile plurale di rinsanguare. |
| RINSANGUATO | • rinsanguato v. Participio passato di rinsanguare. |
| RINSANGUAVA | • rinsanguava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di rinsanguare. |
| RINSANGUAVI | • rinsanguavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di rinsanguare. |
| RINSANGUAVO | • rinsanguavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di rinsanguare. |