| ARRISCHIANO | • arrischiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di arrischiare. |
| IMMISCHIANO | • immischiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di immischiare. |
| INFISCHIANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INVISCHIANO | • invischiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di invischiare. |
| RIFISCHIANO | • rifischiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rifischiare. |
| RIMISCHIANO | • rimischiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rimischiare. |
| SCHIANTAMMO | • schiantammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di schiantare. |
| SCHIANTANDO | • schiantando v. Gerundio presente di schiantare. |
| SCHIANTANTE | • schiantante v. Participio presente di schiantare. |
| SCHIANTANTI | • schiantanti v. Participio presente plurale di schiantare. |
| SCHIANTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCHIANTASSE | • schiantasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di schiantare. |
| SCHIANTASSI | • schiantassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di schiantare. • schiantassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di schiantare. |
| SCHIANTASTE | • schiantaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di schiantare. • schiantaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di schiantare. |
| SCHIANTASTI | • schiantasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di schiantare. |
| SCHIANTERAI | • schianterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di schiantare. |
| SCHIANTEREI | • schianterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di schiantare. |
| SCHIANTIAMO | • schiantiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di schiantare. • schiantiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di schiantare. • schiantiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di schiantare. |
| SCHIANTIATE | • schiantiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di schiantare. |