| SCOTENNAMMO | • scotennammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di scotennare. |
| SCOTENNANDO | • scotennando v. Gerundio di scotennare. |
| SCOTENNANTE | • scotennante v. Participio presente di scotennare. |
| SCOTENNANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOTENNASSE | • scotennasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di scotennare. |
| SCOTENNASSI | • scotennassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di scotennare. • scotennassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di scotennare. |
| SCOTENNASTE | • scotennaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di scotennare. • scotennaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di scotennare. |
| SCOTENNASTI | • scotennasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scotennare. |
| SCOTENNATOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCOTENNERAI | • scotennerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di scotennare. |
| SCOTENNEREI | • scotennerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di scotennare. |
| SCOTENNIAMO | • scotenniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di scotennare. • scotenniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di scotennare. • scotenniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di scotennare. |
| SCOTENNIATE | • scotenniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di scotennare. |