| ASSEVERAMMO | • asseverammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di asseverare. |
| ASSEVERANDO | • asseverando v. Gerundio di asseverare. |
| ASSEVERANTE | • asseverante v. Participio presente di asseverare. |
| ASSEVERANTI | • asseveranti v. Participio presente plurale di asseverare. |
| ASSEVERASSE | • asseverasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di asseverare. |
| ASSEVERASSI | • asseverassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di asseverare. • asseverassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di asseverare. |
| ASSEVERASTE | • asseveraste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di asseverare. • asseveraste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di asseverare. |
| ASSEVERASTI | • asseverasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di asseverare. |
| PERSEVERANO | • perseverano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di perseverare. |
| PERSEVERARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PERSEVERATA | • perseverata v. Participio passato femminile singolare di perseverare. |
| PERSEVERATE | • perseverate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di perseverare. • perseverate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di perseverare. • perseverate v. Participio passato femminile plurale di perseverare. |
| PERSEVERATI | • perseverati v. Participio passato maschile plurale di perseverare. |
| PERSEVERATO | • perseverato v. Participio passato di perseverare. |
| PERSEVERAVA | • perseverava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di perseverare. |
| PERSEVERAVI | • perseveravi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di perseverare. |
| PERSEVERAVO | • perseveravo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di perseverare. |
| SEVERAMENTE | • severamente adv. In maniera severa. |
| SEVERASSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SEVERASSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |