| ASSOPISCANO | • assopiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di assopire. • assopiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di assopire.
 | 
| ASSOPISCONO | • assopiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di assopire. | 
| ASSOPISSERO | • assopissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di assopire. | 
| ASSOPISSIMO | • assopissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di assopire. | 
| RIASSOPISCA | • riassopisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riassopire. • riassopisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di riassopire.
 • riassopisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di riassopire.
 | 
| RIASSOPISCE | • riassopisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di riassopire. | 
| RIASSOPISCI | • riassopisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riassopire. • riassopisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di riassopire.
 | 
| RIASSOPISCO | • riassopisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di riassopire. | 
| RIASSOPISSE | • riassopisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di riassopire. | 
| RIASSOPISSI | • riassopissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di riassopire. • riassopissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di riassopire.
 | 
| RIASSOPISTE | • riassopiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riassopire. • riassopiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riassopire.
 | 
| RIASSOPISTI | • riassopisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riassopire. |