| DISATTIVAMMO | • disattivammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disattivare. |
| DISATTIVANDO | • disattivando v. Gerundio di disattivare. |
| DISATTIVANTE | • disattivante v. Participio presente di disattivare. |
| DISATTIVANTI | • disattivanti v. Participio presente plurale di disattivare. |
| DISATTIVASSE | • disattivasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disattivare. |
| DISATTIVASSI | • disattivassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disattivare. • disattivassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disattivare. |
| DISATTIVASTE | • disattivaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disattivare. • disattivaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disattivare. |
| DISATTIVASTI | • disattivasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disattivare. |
| DISATTIVERAI | • disattiverai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disattivare. |
| DISATTIVEREI | • disattiverei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disattivare. |
| DISATTIVIAMO | • disattiviamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disattivare. • disattiviamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disattivare. • disattiviamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disattivare. |
| DISATTIVIATE | • disattiviate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disattivare. |