| ESPROPRIAMMO | • espropriammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di espropriare. |
| ESPROPRIANDO | • espropriando v. Gerundio di espropriare. |
| ESPROPRIANTE | • espropriante v. Participio presente di espropriare. |
| ESPROPRIANTI | • esproprianti v. Participio presente plurale di espropriare. |
| ESPROPRIARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPROPRIASSE | • espropriasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di espropriare. |
| ESPROPRIASSI | • espropriassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di espropriare. • espropriassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di espropriare. |
| ESPROPRIASTE | • espropriaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di espropriare. • espropriaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di espropriare. |
| ESPROPRIASTI | • espropriasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di espropriare. |
| ESPROPRIERAI | • esproprierai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di espropriare. |
| ESPROPRIEREI | • esproprierei v. Prima persona singolare del condizionale presente di espropriare. |
| SPROPRIARONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPRIAVAMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPRIAVANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPRIAVATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPRIEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPROPRIERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |