| DISACCENTAMMO | • disaccentammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di disaccentare. |
| DISACCENTANDO | • disaccentando v. Gerundio di disaccentare. |
| DISACCENTANTE | • disaccentante v. Participio presente di disaccentare. |
| DISACCENTANTI | • disaccentanti v. Participio presente plurale di disaccentare. |
| DISACCENTASSE | • disaccentasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disaccentare. |
| DISACCENTASSI | • disaccentassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disaccentare. • disaccentassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disaccentare. |
| DISACCENTASTE | • disaccentaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disaccentare. • disaccentaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disaccentare. |
| DISACCENTASTI | • disaccentasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disaccentare. |
| DISACCENTERAI | • disaccenterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di disaccentare. |
| DISACCENTEREI | • disaccenterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di disaccentare. |
| DISACCENTIAMO | • disaccentiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di disaccentare. • disaccentiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di disaccentare. • disaccentiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di disaccentare. |
| DISACCENTIATE | • disaccentiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di disaccentare. |
| SACCENTEMENTE | • saccentemente adv. Definizione mancante; se vuoi, [saccentemente aggiungila] tu. |