| ASSOLUTAMENTE | • assolutamente adv. (In frasi negative) ad ogni costo. • assolutamente adv. In maniera assoluta.
 • assolutamente adv. Senza restrizioni.
 | 
| ASSOLUTISTICA | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ASSOLUTISTICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ASSOLUTISTICO | • assolutistico agg. Definizione mancante; se vuoi, [assolutistico aggiungila] tu. | 
| ASSOLUTIZZANO | • assolutizzano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ASSOLUTIZZATA | • assolutizzata v. Participio passato femminile singolare di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZATE | • assolutizzate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di assolutizzare. • assolutizzate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di assolutizzare.
 • assolutizzate v. Participio passato femminile plurale di assolutizzare.
 | 
| ASSOLUTIZZATI | • assolutizzati v. Participio passato maschile plurale di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZATO | • assolutizzato v. Participio passato di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZAVA | • assolutizzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZAVI | • assolutizzavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZAVO | • assolutizzavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZERA | • assolutizzerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZERO | • assolutizzerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZINO | • assolutizzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di assolutizzare. • assolutizzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di assolutizzare.
 |