| ASSOLUTISTICHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| ASSOLUTIZZAMMO | • assolutizzammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZANDO | • assolutizzando v. Gerundio di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZANTE | • assolutizzante v. Participio presente di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZANTI | • assolutizzanti v. Participio presente plurale di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZASSE | • assolutizzasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZASSI | • assolutizzassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di assolutizzare. • assolutizzassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di assolutizzare.
 | 
| ASSOLUTIZZASTE | • assolutizzaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di assolutizzare. • assolutizzaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di assolutizzare.
 | 
| ASSOLUTIZZASTI | • assolutizzasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZERAI | • assolutizzerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZEREI | • assolutizzerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di assolutizzare. | 
| ASSOLUTIZZIAMO | • assolutizziamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di assolutizzare. • assolutizziamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di assolutizzare.
 • assolutizziamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di assolutizzare.
 | 
| ASSOLUTIZZIATE | • assolutizziate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di assolutizzare. | 
| DISSOLUTAMENTE | • dissolutamente adv. In modo dissoluto, con dissolutezza. |