| ASSAGGIA | • assaggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di assaggiare. • assaggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di assaggiare. |
| SAGGIAMO | • saggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di saggiare. • saggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di saggiare. • saggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di saggiare. |
| SAGGIANO | • saggiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di saggiare. |
| SAGGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAGGIATA | • saggiata v. Participio passato femminile singolare di saggiare. |
| SAGGIATE | • saggiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di saggiare. • saggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di saggiare. • saggiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di saggiare. |
| SAGGIATI | • saggiati v. Participio passato maschile plurale di saggiare. |
| SAGGIATO | • saggiato agg. Definizione mancante; se vuoi, [saggiato aggiungila] tu. • saggiato v. Participio passato di saggiare. |
| SAGGIAVA | • saggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di saggiare. |
| SAGGIAVI | • saggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di saggiare. |
| SAGGIAVO | • saggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di saggiare. |