| ASSAGGIAI | • assaggiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di assaggiare. |
| MASSAGGIA | • massaggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di massaggiare. • massaggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di massaggiare. |
| MESSAGGIA | • messaggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di messaggiare. • messaggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di messaggiare. |
| RASSAGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAGGIAMMO | • saggiammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di saggiare. |
| SAGGIANDO | • saggiando v. Gerundio di saggiare. |
| SAGGIANTE | • saggiante v. Participio presente di saggiare. |
| SAGGIANTI | • saggianti v. Participio presente plurale di saggiare. |
| SAGGIASSE | • saggiasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di saggiare. |
| SAGGIASSI | • saggiassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di saggiare. • saggiassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di saggiare. |
| SAGGIASTE | • saggiaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di saggiare. • saggiaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di saggiare. |
| SAGGIASTI | • saggiasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di saggiare. |