| DISSANGUI | • dissangui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di dissanguare. • dissangui v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di dissanguare. • dissangui v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di dissanguare. |
| RINSANGUI | • rinsangui v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di rinsanguare. • rinsangui v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di rinsanguare. • rinsangui v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di rinsanguare. |
| SANGUIGNA | • sanguigna agg. Femminile singolare di sanguigno. • sanguigna s. Pigmento ocra rosso. • sanguigna s. (Per estensione) (arte) pastello di tale pigmento. |
| SANGUIGNE | • sanguigne agg. Femminile plurale di sanguigno. • sanguigne s. Plurale di sanguigna. |
| SANGUIGNI | • sanguigni agg. Maschile plurale di sanguigno. |
| SANGUIGNO | • sanguigno agg. (Biologia) (anatomia) (fisiologia) relativo al sangue. • sanguigno s. Individuo che si adira facilmente. |
| SANGUINAI | • sanguinai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di sanguinare. |
| SANGUINEA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SANGUINEE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SANGUINEI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SANGUINEO | • sanguineo agg. (Letterario) sanguigno. • sanguineo s. Che è della stessa stirpe. |