| SFRATTANO | • sfrattano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sfrattare. |
| SFRATTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SFRATTATA | • sfrattata v. Participio passato femminile singolare di sfrattare. |
| SFRATTATE | • sfrattate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di sfrattare. • sfrattate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di sfrattare. • sfrattate v. Participio passato femminile plurale di sfrattare. |
| SFRATTATI | • sfrattati v. Participio passato maschile plurale di sfrattare. |
| SFRATTATO | • sfrattato agg. Definizione mancante; se vuoi, [sfrattato aggiungila] tu. • sfrattato s. Definizione mancante; se vuoi, [sfrattato aggiungila] tu. • sfrattato v. Participio passato maschile singolare di sfrattare. |
| SFRATTAVA | • sfrattava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfrattare. |
| SFRATTAVI | • sfrattavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfrattare. |
| SFRATTAVO | • sfrattavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di sfrattare. |
| SFRATTERA | • sfratterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di sfrattare. |
| SFRATTERO | • sfratterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di sfrattare. |
| SFRATTINO | • sfrattino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sfrattare. • sfrattino v. Terza persona plurale dell’imperativo di sfrattare. |