| DISPIEGAI | • dispiegai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di dispiegare. |
| RISPIEGAI | • rispiegai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di rispiegare. |
| SPIEGACCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIEGAMMO | • spiegammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di spiegare. |
| SPIEGANDO | • spiegando v. Gerundio presnte di spiegare. |
| SPIEGANTE | • spiegante v. Participio presente di spiegare. |
| SPIEGANTI | • spieganti v. Participio presente plurale di spiegare. |
| SPIEGARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIEGASSE | • spiegasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di spiegare. |
| SPIEGASSI | • spiegassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di spiegare. • spiegassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di spiegare. |
| SPIEGASTE | • spiegaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di spiegare. • spiegaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di spiegare. |
| SPIEGASTI | • spiegasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di spiegare. |
| SPIEGAZZA | • spiegazza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di spiegazzare. • spiegazza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di spiegazzare. |
| SPIEGAZZI | • spiegazzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di spiegazzare. • spiegazzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spiegazzare. • spiegazzi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spiegazzare. |
| SPIEGAZZO | • spiegazzo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di spiegazzare. • spiegazzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di spiegazzare. |