| ASSERVIRA | • asservirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di asservire. |
| ASSERVIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSERVIRO | • asservirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di asservire. |
| ASSERVITA | • asservita v. Participio passato femminile singolare di asservire. |
| ASSERVITE | • asservite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di asservire. • asservite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di asservire. • asservite v. Participio passato femminile plurale di asservire. |
| ASSERVITI | • asserviti v. Participio passato maschile plurale di asservire. |
| ASSERVITO | • asservito agg. Reso sottomesso. • asservito v. Participio passato di asservire, asservirsi. |
| ASSERVIVA | • asserviva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di asservire. |
| ASSERVIVI | • asservivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di asservire. |
| ASSERVIVO | • asservivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di asservire. |
| DISSERVII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| OSSERVINO | • osservino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di osservare. • osservino v. Terza persona plurale dell’imperativo di osservare. |
| RIOSSERVI | • riosservi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di riosservare. • riosservi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di riosservare. • riosservi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di riosservare. |