| BISTRATTA | • bistratta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di bistrattare. • bistratta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di bistrattare. |
| BISTRATTI | • bistratti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di bistrattare. • bistratti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di bistrattare. • bistratti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di bistrattare. |
| BISTRATTO | • bistratto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di bistrattare. • bistrattò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di bistrattare. |
| DESTRATTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESTRATTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESTRATTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DESTRATTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISTRATTA | • distratta agg. Femminile di distratto. |
| DISTRATTE | • distratte agg. Plurale di distratta. |
| DISTRATTI | • distratti agg. Plurale di distratto. |
| DISTRATTO | • distratto agg. Definizione mancante; se vuoi, [distratto aggiungila] tu. • distratto v. Participio passato maschile singolare di distrarre. |
| STRATTONA | • strattona v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di strattonare. • strattona v. Seconda persona singolare dell’imperativo di strattonare. |
| STRATTONE | • strattone s. Improvvisa tirata. |
| STRATTONI | • strattoni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di strattonare. • strattoni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di strattonare. • strattoni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di strattonare. |
| STRATTONO | • strattono v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di strattonare. • strattonò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di strattonare. |