| DISAGEREBBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISAGEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISAGEREI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISAGEREMMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISAGEREMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISAGERESTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISAGERESTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISAGERETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESAGERERA | • esagererà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di esagerare. |
| ESAGERERAI | • esagererai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di esagerare. |
| ESAGERERANNO | • esagereranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di esagerare. |
| ESAGEREREBBE | • esagererebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di esagerare. |
| ESAGEREREBBERO | • esagererebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di esagerare. |
| ESAGEREREI | • esagererei v. Prima persona singolare del condizionale presente di esagerare. |
| ESAGEREREMMO | • esagereremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di esagerare. |
| ESAGEREREMO | • esagereremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di esagerare. |
| ESAGERERESTE | • esagerereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di esagerare. |
| ESAGERERESTI | • esagereresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di esagerare. |
| ESAGERERETE | • esagererete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di esagerare. |
| ESAGERERO | • esagererò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di esagerare. |