| PRESAGISCA | • presagisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di presagire. • presagisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di presagire. • presagisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di presagire. |
| PRESAGISCANO | • presagiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di presagire. • presagiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di presagire. |
| PRESAGISCE | • presagisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di presagire. |
| PRESAGISCI | • presagisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di presagire. • presagisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di presagire. |
| PRESAGISCO | • presagisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di presagire. |
| PRESAGISCONO | • presagiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di presagire. |
| RISAGISCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISAGISCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISAGISCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISAGISCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISAGISCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISAGISCONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAGISCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAGISCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAGISCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAGISCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAGISCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SAGISCONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |