| SANCISCA | • sancisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di sancire. • sancisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di sancire. • sancisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di sancire. |
| SANCISCANO | • sanciscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sancire. • sanciscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sancire. |
| SANCISCE | • sancisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di sancire. |
| SANCISCI | • sancisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di sancire. • sancisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di sancire. |
| SANCISCO | • sancisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di sancire. |
| SANCISCONO | • sanciscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di sancire. |
| SANCISSE | • sancisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sancire. |
| SANCISSERO | • sancissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sancire. |
| SANCISSI | • sancissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sancire. • sancissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sancire. |
| SANCISSIMO | • sancissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sancire. |
| SANCISTE | • sanciste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sancire. • sanciste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sancire. |
| SANCISTI | • sancisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sancire. |