| DISCORDI | • discordi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di discordare. • discordi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di discordare. • discordi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di discordare. |
| DISCORDIA | • discordia s. Mancanza o perdita di affinità di vedute e sentimenti, che causa dissidi e liti all’interno di gruppi sociali. • discordia s. Mancata conformità di opinioni. |
| DISCORDIAMO | • discordiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di discordare. • discordiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di discordare. • discordiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di discordare. |
| DISCORDIATE | • discordiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di discordare. |
| DISCORDIE | • discordie s. Plurale di discordia. |
| DISCORDINO | • discordino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di discordare. • discordino v. Terza persona plurale dell’imperativo di discordare. |
| DISCORDIOSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCORDIOSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCORDIOSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCORDIOSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCORDI | • scordi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di scordare. • scordi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di scordare. • scordi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di scordare. |
| SCORDIAMO | • scordiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di scordare. • scordiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di scordare. • scordiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di scordare. |
| SCORDIATE | • scordiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di scordare. |
| SCORDINO | • scordino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di scordare. • scordino v. Terza persona plurale dell’imperativo di scordare. |
| SCORDIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |