| DISFAMASSE | • disfamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disfamare. |
| DISFAMASSERO | • disfamassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di disfamare. |
| DISFAMASSI | • disfamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disfamare. • disfamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disfamare. |
| DISFAMASSIMO | • disfamassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di disfamare. |
| DISFAMASTE | • disfamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disfamare. • disfamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disfamare. |
| DISFAMASTI | • disfamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disfamare. |
| SFAMASSE | • sfamasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfamare. |
| SFAMASSERO | • sfamassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfamare. |
| SFAMASSI | • sfamassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfamare. • sfamassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sfamare. |
| SFAMASSIMO | • sfamassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfamare. |
| SFAMASTE | • sfamaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sfamare. • sfamaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sfamare. |
| SFAMASTI | • sfamasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sfamare. |