| ANSIMATE | • ansimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di ansimare. • ansimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di ansimare. • ansimate v. Participio passato femminile plurale di ansimare. |
| APPROSSIMATE | • approssimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di approssimare. • approssimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di approssimare. • approssimate v. Participio passato femminile plurale di approssimare. |
| BIASIMATE | • biasimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di biasimare. • biasimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di biasimare. • biasimate v. Participio passato femminile plurale di biasimare. |
| CRESIMATE | • cresimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di cresimare. • cresimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di cresimare. • cresimate v. Participio passato femminile plurale di cresimare. |
| ESIMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMMEDESIMATE | • immedesimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di immedesimare. • immedesimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di immedesimare. • immedesimate v. Participio passato femminile plurale di immedesimare. |
| INCANTESIMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MASSIMATE | • massimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di massimare. • massimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di massimare. • massimate v. Participio passato femminile plurale di massimare. |
| MEDESIMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MILLESIMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| PROSSIMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RAPPROSSIMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIAPPROSSIMATE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPASIMATE | • spasimate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di spasimare. • spasimate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di spasimare. |