| ASPERGA | • asperga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di aspergere. • asperga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di aspergere. • asperga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di aspergere. |
| ASPERGANO | • aspergano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di aspergere. • aspergano v. Terza persona plurale dell’imperativo di aspergere. |
| CONSPERGA | • consperga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di conspergere. • consperga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di conspergere. • consperga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di conspergere. |
| CONSPERGANO | • conspergano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di conspergere. • conspergano v. Terza persona plurale dell’imperativo di conspergere. |
| COSPERGA | • cosperga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di cospergere. • cosperga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di cospergere. • cosperga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di cospergere. |
| COSPERGANO | • cospergano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di cospergere. • cospergano v. Terza persona plurale dell’imperativo di cospergere. |
| DISPERGA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPERGANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPERGA | • sperga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di spergere. • sperga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di spergere. • sperga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di spergere. |
| SPERGANO | • spergano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di spergere. • spergano v. Terza persona plurale dell’imperativo di spergere. |