| INASPRISCA | • inasprisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di inasprire. • inasprisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di inasprire. • inasprisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di inasprire. |
| INASPRISCE | • inasprisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di inasprire. |
| INASPRISCI | • inasprisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di inasprire. • inasprisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di inasprire. |
| INASPRISCO | • inasprisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di inasprire. |
| DISASPRISCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISASPRISCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISASPRISCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISASPRISCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINASPRISCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINASPRISCE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINASPRISCI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINASPRISCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INASPRISCANO | • inaspriscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di inasprire. • inaspriscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di inasprire. |
| INASPRISCONO | • inaspriscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di inasprire. |
| DISASPRISCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISASPRISCONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINASPRISCANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RINASPRISCONO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |