| ASTENUTA | • astenuta v. Participio passato femminile singolare di astenere. |
| ASTENUTE | • astenute v. Participio passato femminile plurale di astenere. |
| ASTENUTI | • astenuti v. Participio passato maschile plurale di astenere. |
| ASTENUTO | • astenuto agg. Definizione mancante; se vuoi, [astenuto aggiungila] tu. • astenuto v. Participio passato di astenere, astenersi. |
| DISTENUTA | • distenuta v. Participio passato femminile singolare di distenere. |
| DISTENUTE | • distenute v. Participio passato femminile plurale di distenere. |
| DISTENUTI | • distenuti v. Participio passato maschile plurale di distenere. |
| DISTENUTO | • distenuto v. Participio passato di distenere. |
| RISOSTENUTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISOSTENUTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISOSTENUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RISOSTENUTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOSTENUTA | • sostenuta v. Participio passato femminile singolare di sostenere. |
| SOSTENUTAMENTE | • sostenutamente adv. In maniera sostenuta. |
| SOSTENUTE | • sostenute v. Participio passato femminile plurale di sostenere. |
| SOSTENUTEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOSTENUTEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SOSTENUTI | • sostenuti v. Participio passato maschile plurale di sostenere. |
| SOSTENUTO | • sostenuto agg. In grado di controllare le proprie reazioni. • sostenuto agg. (Per estensione) che può evitare di o essere trattenuto dal commettere errori, lievi o anche gravi. • sostenuto agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a una figura che si appoggia direttamente su di un’altra… |