| DISVENISSE | • disvenisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di disvenire. | 
| DISVENISSERO | • disvenissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di disvenire. | 
| DISVENISSI | • disvenissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di disvenire. • disvenissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di disvenire.
 | 
| DISVENISSIMO | • disvenissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di disvenire. | 
| DISVENISTE | • disveniste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di disvenire. • disveniste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di disvenire.
 | 
| DISVENISTI | • disvenisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di disvenire. | 
| RISVENISSE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RISVENISSERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RISVENISSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RISVENISSIMO | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RISVENISTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RISVENISTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SVENISSE | • svenisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di svenire. | 
| SVENISSERO | • svenissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di svenire. | 
| SVENISSI | • svenissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di svenire. • svenissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di svenire.
 | 
| SVENISSIMO | • svenissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di svenire. | 
| SVENISTE | • sveniste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di svenire. • sveniste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di svenire.
 | 
| SVENISTI | • svenisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di svenire. |