| ASSAGGIAMO | • assaggiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di assaggiare. • assaggiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di assaggiare. • assaggiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di assaggiare. |
| ASSAGGIANO | • assaggiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di assaggiare. |
| ASSAGGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSAGGIATA | • assaggiata v. Participio passato femminile singolare di assaggiare. |
| ASSAGGIATE | • assaggiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di assaggiare. • assaggiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di assaggiare. • assaggiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di assaggiare. |
| ASSAGGIATI | • assaggiati v. Participio passato maschile plurale di assaggiare. |
| ASSAGGIATO | • assaggiato agg. Definizione mancante; se vuoi, [assaggiato aggiungila] tu. • assaggiato v. Participio passato di assaggiare. |
| ASSAGGIAVA | • assaggiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di assaggiare. |
| ASSAGGIAVI | • assaggiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di assaggiare. |
| ASSAGGIAVO | • assaggiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di assaggiare. |
| MASSAGGIAI | • massaggiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di massaggiare. |
| MESSAGGIAI | • messaggiai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di messaggiare. |
| RASSAGGIAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIASSAGGIA | • riassaggia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di riassaggiare. • riassaggia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di riassaggiare. |