| SPIEGAZIONE | • spiegazione s. (Scuola) lezione riguardante un determinato argomento. • spiegazione s. Chiarimento di ciò che in una discussione è difficile da capire. • spiegazione s. (Familiare) precisazione in merito ad un’azione o ad un comportamento. |
| SPIEGAZIONI | • spiegazioni s. Plurale di spiegazione. |
| SPIEGAZZANO | • spiegazzano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di spiegazzare. |
| SPIEGAZZARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPIEGAZZATA | • spiegazzata v. Participio passato femminile singolare di spiegazzare. |
| SPIEGAZZATE | • spiegazzate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di spiegazzare. • spiegazzate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di spiegazzare. • spiegazzate v. Participio passato femminile plurale di spiegazzare. |
| SPIEGAZZATI | • spiegazzati v. Participio passato maschile plurale di spiegazzare. |
| SPIEGAZZATO | • spiegazzato agg. Definizione mancante; se vuoi, [spiegazzato aggiungila] tu. • spiegazzato v. Participio passato di spiegazzare, spiegazzarsi. |
| SPIEGAZZAVA | • spiegazzava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di spiegazzare. |
| SPIEGAZZAVI | • spiegazzavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di spiegazzare. |
| SPIEGAZZAVO | • spiegazzavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di spiegazzare. |
| SPIEGAZZERA | • spiegazzerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di spiegazzare. |
| SPIEGAZZERO | • spiegazzerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di spiegazzare. |
| SPIEGAZZINO | • spiegazzino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di spiegazzare. • spiegazzino v. Terza persona plurale dell’imperativo di spiegazzare. |