| DISAPPANNANO | • disappannano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di disappannare. |
| DISAPPANNARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISAPPANNATA | • disappannata v. Participio passato femminile singolare di disappannare. |
| DISAPPANNATE | • disappannate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di disappannare. • disappannate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di disappannare. • disappannate v. Participio passato femminile plurale di disappannare. |
| DISAPPANNATI | • disappannati v. Participio passato maschile plurale di disappannare. |
| DISAPPANNATO | • disappannato agg. Definizione mancante; se vuoi, [disappannato aggiungila] tu. • disappannato v. Participio passato di disappannare, disappannarsi. |
| DISAPPANNAVA | • disappannava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di disappannare. |
| DISAPPANNAVI | • disappannavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di disappannare. |
| DISAPPANNAVO | • disappannavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di disappannare. |
| DISAPPANNERA | • disappannerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di disappannare. |
| DISAPPANNERO | • disappannerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di disappannare. |
| DISAPPANNINO | • disappannino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di disappannare. • disappannino v. Terza persona plurale dell’imperativo di disappannare. |