| DISCONFORTAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONFORTAMMO | • sconfortammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconfortare. |
| SCONFORTANDO | • sconfortando v. Gerundio di sconfortare. |
| SCONFORTANTE | • sconfortante agg. Definizione mancante; se vuoi, [sconfortante aggiungila] tu. • sconfortante v. Participio presente di sconfortare. |
| SCONFORTANTI | • sconfortanti v. Participio presente plurale di sconfortare. |
| SCONFORTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SCONFORTASSE | • sconfortasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconfortare. |
| SCONFORTASSI | • sconfortassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconfortare. • sconfortassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di sconfortare. |
| SCONFORTASTE | • sconfortaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di sconfortare. • sconfortaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di sconfortare. |
| SCONFORTASTI | • sconfortasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di sconfortare. |
| SCONFORTERAI | • sconforterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di sconfortare. |
| SCONFORTEREI | • sconforterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di sconfortare. |
| SCONFORTIAMO | • sconfortiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di sconfortare. • sconfortiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di sconfortare. • sconfortiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di sconfortare. |
| SCONFORTIATE | • sconfortiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di sconfortare. |