| ACCESSIBILITA | • accessibilità s. Possibilità, facilità di accedere a qualcosa, a qualcuno. • accessibilità s. (Senso figurato) capacità di essere comprensibile, di ciò che può essere appreso da più persone possibili. • accessibilità s. (Economia) (tecnologia) facoltà di accedere a una risorsa. |
| AMMISSIBILITA | • ammissibilità s. Definizione mancante; se vuoi, [ammissibilità aggiungila] tu. |
| DIFFUSIBILITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ESPANSIBILITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPASSIBILITA | • impassibilità s. Modo di comportarsi di chi è impassibile. |
| IMPOSSIBILITA | • impossibilita v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di impossibilitare. • impossibilita v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impossibilitare. • impossibilità s. (Filosofia) (arte) (matematica) (statistica) la caratteristica di ciò che non può esistere, realizzarsi, avvenire. |
| IMPOSSIBILITI | • impossibiliti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di impossibilitare. • impossibiliti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di impossibilitare. • impossibiliti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di impossibilitare. |
| IMPOSSIBILITO | • impossibilito v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di impossibilitare. • impossibilitò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di impossibilitare. |
| INSENSIBILITA | • insensibilità s. (Fisiologia) incapacità di percepire gli stimoli esterni. • insensibilità s. (Psicologia) imperturbabilità di fronte alle sollecitazioni sentimentali. |
| REVERSIBILITA | • reversibilità s. Capacità di qualcosa di tornare indietro alle condizioni iniziali. • reversibilità s. (Diritto) (economia) parte di pensione che spetta ad un coniuge al sopraggiungere della morte dell’altro. |
| RIVERSIBILITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |