| DESPREGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISPREGIA | • dispregia v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di dispregiare. • dispregia v. Seconda persona singolare dell’imperativo di dispregiare. |
| MISPREGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREGIAMO | • spregiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di spregiare. • spregiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di spregiare. • spregiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di spregiare. |
| SPREGIANO | • spregiano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di spregiare. |
| SPREGIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SPREGIATA | • spregiata v. Participio passato femminile singolare di spregiare. |
| SPREGIATE | • spregiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di spregiare. • spregiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di spregiare. • spregiate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di spregiare. |
| SPREGIATI | • spregiati v. Participio passato maschile plurale di spregiare. |
| SPREGIATO | • spregiato agg. Definizione mancante; se vuoi, [spregiato aggiungila] tu. • spregiato v. Participio passato di spregiare. |
| SPREGIAVA | • spregiava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di spregiare. |
| SPREGIAVI | • spregiavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di spregiare. |
| SPREGIAVO | • spregiavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di spregiare. |