| BISTABILI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GUSTABILI | • gustabili agg. Plurale di gustabile. |
| INSTABILI | • instabili agg. Plurale di instabile. |
| RISTABILI | • ristabilì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di ristabilire. |
| STABILIRA | • stabilirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di stabilire. |
| STABILIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| STABILIRO | • stabilirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di stabilire. |
| STABILITA | • stabilita v. Participio passato femminile singolare di stabilire. • stabilità s. (Fisica) (architettura) (tecnologia) (ingegneria) capacità di un sistema fisico di resistere a forze… • stabilità s. (Chimica) proprietà di un sistema chimico di conservarsi invariato. |
| STABILITE | • stabilite v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di stabilire. • stabilite v. Seconda persona plurale dell’imperativo di stabilire. • stabilite v. Participio passato femminile plurale di stabilire. |
| STABILITI | • stabiliti v. Participio passato maschile plurale di stabilire. |
| STABILITO | • stabilito agg. Definizione mancante; se vuoi, [stabilito aggiungila] tu. • stabilito s. (Diritto) definizione mancante; se vuoi, [stabilito aggiungila] tu. • stabilito v. Participio passato singolare maschile di stabilire. |
| STABILIVA | • stabiliva v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di stabilire. |
| STABILIVI | • stabilivi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di stabilire. |
| STABILIVO | • stabilivo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di stabilire. |
| TESTABILI | • testabili agg. Plurale di testabile. |