| DISCORDASSE | • discordasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di discordare. |
| DISCORDASSERO | • discordassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di discordare. |
| DISCORDASSI | • discordassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di discordare. • discordassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di discordare. |
| DISCORDASSIMO | • discordassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di discordare. |
| DISCORDASTE | • discordaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di discordare. • discordaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di discordare. |
| DISCORDASTI | • discordasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di discordare. |
| SCORDASSE | • scordasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di scordare. |
| SCORDASSERO | • scordassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di scordare. |
| SCORDASSI | • scordassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di scordare. • scordassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di scordare. |
| SCORDASSIMO | • scordassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di scordare. |
| SCORDASTE | • scordaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di scordare. • scordaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di scordare. |
| SCORDASTI | • scordasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di scordare. |