| ACCONSENTANO | • acconsentano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di acconsentire. • acconsentano v. Terza persona plurale dell’imperativo di acconsentire. |
| APPRESENTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| ASSENTANO | • assentano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di assentire. • assentano v. Terza persona plurale dell’imperativo di assentire. |
| CONSENTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISCONSENTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISENTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| DISSENTANO | • dissentano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di dissentire. • dissentano v. Terza persona plurale dell’imperativo di dissentire. |
| ESENTANO | • esentano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di esentare. |
| PRESENTANO | • presentano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di presentare. |
| RAPPRESENTANO | • rappresentano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rappresentare. |
| RASENTANO | • rasentano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di rasentare. |
| REPRESENTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| RIPRESENTANO | • ripresentano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di ripresentare. |
| RISENTANO | • risentano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di risentire. • risentano v. Terza persona plurale dell’imperativo di risentire. |
| SCONSENTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| SENTANO | • sentano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di sentire. • sentano v. Terza persona plurale dell’imperativo di sentire. |
| TRASENTANO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |