| CONSERVASTE | • conservaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di conservare. • conservaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di conservare.
 | 
| CONSERVASTI | • conservasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di conservare. | 
| OSSERVASTE | • osservaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di osservare. • osservaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di osservare.
 | 
| OSSERVASTI | • osservasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di osservare. | 
| PRESERVASTE | • preservaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di preservare. • preservaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di preservare.
 | 
| PRESERVASTI | • preservasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di preservare. | 
| RESERVASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RESERVASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| RIOSSERVASTE | • riosservaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riosservare. • riosservaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riosservare.
 | 
| RIOSSERVASTI | • riosservasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riosservare. | 
| RISERVASTE | • riservaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di riservare. • riservaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di riservare.
 | 
| RISERVASTI | • riservasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di riservare. | 
| SERVASTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. | 
| SERVASTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |